I capolavori dell’artista ferrarese Giovanni Boldini giungono per la prima volta in Russia, per essere precisi, niente meno che nella prestigiosa cornice del Museo Statale dell’Ermitage a San Pietroburgo.
Ben 54 capolavori sono oggetto di questa Mostra, frutto di una collaborazione tra il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, la Fondazione Ferrara Arte, le Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Ferrara e lo stesso Ermitage in collaborazione con Villaggio Globale International e con il patrocinio di Ermitage Italia.
Il Ministro Franceschini, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione della mostra a San Pietroburgo, ha dichiarato: “Questa mostra sarà per il pubblico russo l’occasione per scoprire e apprezzare uno dei più grandi pittori italiani dell’Ottocento”, il Direttore dell’Ermitage, Michail Piotrovsky ha aggiunto “Quella di Boldini sarà una mostra di grande successo, mi aspetto numeri importanti: i russi resteranno stupiti dalla bellezza delle opere di Boldini”.
La mostra, che è stata inaugurata ieri e sarà fruibile sino all’11 Marzo 2017, è stata curata da Barbara Guidi con la collaborazione di Maria Luisa Pacelli e permette di documentare tutta la carriera dell’artista, evidenziando il suo ruolo di spicco nel rinnovamento della pittura italiana e internazionale.
L’esposizione è completata da una selezione di opere di altri celebri pittori italiani come Giuseppe De Nittis, Federico Zandomeneghi, Paolo Troubetzkoy e Vittorio Corcos, che, insieme a Boldini, animarono la scena artistica del tempo.
Annunci
Ha tutti i presupposti per essere una mostra magnifica…adoro Boldini 😊
Mi piacePiace a 1 persona
Concordo! Boldini mi affascina e mi auguro che incontri i favori del pubblico russo.
Mi piacePiace a 1 persona
E’ un pittore eccezionale, dal tratto immediato ed elegante, inimitabile, unico.
Mi piacePiace a 1 persona
Eterno!!!
Mi piacePiace a 1 persona