“L’arte è una tregua spirituale e immateriale dalle difficoltà della vita”
Fernando Botero
In occasione del 85esimo compleanno di Fernando Botero, dei suoi 50 anni di carriera appena compiuti, si aprirà il prossimo 5 Maggio presso il Complesso del Vittoriano di Roma la mostra: “Botero”.
La cura dell’esposizione, che sarà fruibile sino al 27 Agosto, è di Rudy Chiappini e sarà un percorso, composto da circa 50 capolavori, attraverso tutta la carriera dell’artista colombiano.
Con il suo linguaggio inconfondibile, Botero illuminerà i visitatori trasportandoli in un mondo onirico fatto di forme e volumi, sensualità, fantasia e fiaba, dove appare evidente il rimando all’America Latina.
Uomini, animali, vegetazione dai tratti e dai colori brillanti sottolineano la passione del grande maestro per un mondo che non c’è più.
Botero che poco più che ventenne, utilizzò i soldi ricevuti per il secondo premio del IX Salone degli artisti colombiani per viaggiare in Europa e vedere Spagna, Francia e Italia, dove acquistò anche casa a Pietrasanta.
Botero che spesso fu poco apprezzato dalla critica, poco generosa con lui, ma sempre innalzato dal pubblico sull’olimpo dei più importanti artisti contemporanei.
Tecnica raffinatissima per rappresentare un mondo gioioso, opulento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Onirico e fiabesco. Grande Artista!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero!
"Mi piace"Piace a 1 persona