Yukata letteralmente significa “vestito da bagno”, tale era, infatti, il suo uso in origine e ancora oggi nelle onsen vengono offerti agli ospiti dopo il bagno, ma non solo…
…lo yukata è oggi il capo di abbigliamento tradizionale pìù diffuso tra i giovani, un po’ per i suoi costi decisamente inferiori a quelli dei kimono e soprattutto perché decisamente più semplice da indossare.
Si tratta di un capo di abbigliamento unisex, sfoderato e realizzato in cotone o in lino, si indossa con i Geta, ma attenzione, senza Tabi. Oggi giorno, forse proprio per la sua praticità, durante le uscite serali estive si incontrano molti gruppi di giovani che sfoggiano questo tradizionale capo.
Pur essendo, come detto un capo unisex, vi sono chiaramente delle evidenti differenze: quelli da uomo hanno colori scuri e fantasie molto sobrie, quelli per le donne sono molto colorati e fantasiosi e si indossano rigorosamente con la kinchaku, la tipica borsettina a secchiello.
Se vi trovate a passare per il Giappone, sappiate che gli yukata possono essere presi in affitto, potrete così calarvi nella tradizione giapponese godendovi un’esperienza indimenticabile. Se invece volete acquistarne uno come souvenir è possibile trovarne anche nei grandi magazzini a costi molto abbordabili.
Ma come si indossa lo yukata, vediamolo con l’aiuto di questo video:
Veramente molto interessante. Credo che mi cucirò uno yukata, anche se non sono sicura che userò un obi, ma una cintura un po’ meno complicata.
Grazie mille per questo articolo proprio interessante e bello. Tra l’altro ho anche capito a che cosa servono le aperture laterali sotto alle maniche, più ampie rispetto al giro manica che ho visto nei modelli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono felice che ti sia stato utile e che tu lo abbia apprezzato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona