Come ben sappiamo le leggende in Giappone sono innumerevoli e… Come poteva mancare una leggenda sulla nascita del mondo?
Si narra che all’inizio dei tempi comparvero cinque esseri primordiali (kami) dai quali discesero sette generazioni di divinità, sino a concludersi con i fratelli Izanagi e Izanami (il primo uomo e la prima donna), i quali, utilizzando una Nagimata (un’arma simile all’alabarda), smossero il fango e crearono la prima isola giapponese, dalla quale ebbe inizio tutto il mondo.
Nonostante il loro legame di sangue, Izanami e Izanagi, cominciarono a procreare, portando avanti la stirpe. I primi due figli nacquero orribili e assai crudeli ed andarono a formare il popolo degli Oni (demoni giapponesi).
Poi seguirono otto figli che formarono otto isole del Giappone e a seguire si perse il conto degli altri figli della coppia. Secondo la leggenda Izanami morì dando la luce a Kagu-Tsuchi (il dio del fuoco) che bruciò la madre stessa. Il padre Izanagi disperato tagliò in otto pezzi il figlio dando origine agli otto principali vulcani del Giappone e dal sangue che ne fuoriuscì nacquero due divinità drago (Waratsumi, dio del mare e Kuraokami, dio della pioggia).
Il dolore di Izanagi per la perdita dell’amata sorella/moglie lo spinse a recarsi nel regno dei morti, l’oscuro Yomi (regno dei suddetti Oni) per rapirla. Purtroppo però, Izanami si era nel frattempo nutrita del cibo degli inferi che l’aveva trasformata in un essere mostruoso.
Izanami, ormai divenuta la regina di quel malvagio mondo, lanciò a Izanagi il demone potentissimo del fulmine (Raijin) e promise al marito che avrebbe ucciso mille uomini al giorno, ma la risposta furente dell’ex marito fu che lui ne avrebbe creati 1500 al giorno, ecco perché, secondo la leggenda, vi sono nel mondo sempre più nascite che morti.
Ritornato sulla Terra, Izanagi si purificò in un fiume e soffiandosi il naso diede vita al dio della tempesta e del conflitto (Susanoo), dal suo occhio destro nacque Tsukuyomi – divinità della Luna – e da quello sinistro Amaterasu – dea del Sole.
Le leggende sono una componente fondamentale della cultura Giapponese ed è sempre interessante scoprirne di nuove.
Belle le leggende
Sopratutto interessante rilevare che posti diversi creano leggende che si assomigliano. Un modo sottile di indurci a credere bene che siamo tutti uguali.
Molto interessante!
"Mi piace"Piace a 1 persona