La speranza mi ha sempre sostenuto ed è stata già oggetto di un mio post su questo blog. Credo fermamente che essa ci debba sostenere quotidianamente e che è nostro compito renderla immortale.
Ognuno di noi si aspetta che ogni cosa migliori, che i propri desideri si realizzino, in pratica, ognuno di noi coltiva una speranza, anche se intorno a noi le situazioni internazionali non sono incoraggianti.
Chi non si è mai trovato in situazioni dove lo scoramento sembrava prendere il sopravvento? Ma … se teniamo acceso il lume della speranza, possiamo trovare dentro di noi risorse impensabili, in fondo la nostra vita è anche determinata dalla cose in cui crediamo fermamente.
Una visione speranzosa della vita è ciò che ci permette di andare avanti, giorno dopo giorno, anche nelle situazioni più difficili, convinti di potercela fare. Non avrebbe senso svuotare la propria esistenza dalla speranza, che è la forza per affrontare il domani, anche se carico di difficoltà.
Alimentare le speranze ci aiuta ad essere persone positive, a ricercare sempre delle possibilità, delle opportunità, insomma ci aiuta a fare la differenza tra: lasciarsi vivere e vivere, tra essere attori nella propria vita, piuttosto che spettatori.
Proprio per queste mie convinzioni, quando ho sentito parlare di: HOPE, il foulard della speranza, ho voluto saperne di più ed ho incontrato l’Artista che lo ha disegnato.
L’Artista sostiene che spesso si è trovata, in vari stadi della sua vita, nella condizione di attingere con tutte le proprie forze alla speranza e ne ha fatto un caposaldo della propria esistenza. “Ogni età ha le sue speranze, le proprie aspettative, nel mio foulard ho dato un colore ad ogni età”
“In ogni cuore si coltivano desideri, anche, se tutti conserviamo in esso il segno di qualche dolore“.
“Le difficoltà della vita non devono però impedirci di lasciar volare i nostri sogni, di continuare a sperare”
“Mi piacerebbe che molti diventassero portatori di speranza”.
Il foulard è dipinto a mano su seta con una tiratura limitata, in due misure: 90 cm x 90 cm, 70 cm x 70 cm ed in tre palette colori – quella che vedere in foto e in queste che vedete qui di seguito – ha un costo simbolico di 40 euro il grande e 30 euro il piccolo. Se anche tu voi farti portatore di speranza puoi scrivere a questo indirizzo mail: mme3bien@gmail.com