Meraviglia delle meraviglie!
Dopo la tappa francese a Baux en Provence, arriverà il 13 ottobre p.v. a Milano al Museo della Permanente la mostra spettacolo “Chagall. Sogno di una notte d’estate“. Si tratta di qualcosa di veramente inedito, una forma nuova di vivere l’arte, che accomuna spettacolo, teatro, musica, tecnologia ed ovviamente… arte.
Attraverso uno spettacolo multimediale gestito da 100 video-proiettori, tutta la grandezza delle opere di Marc Chagall sarà resa fruibile con la regia curata da Gianfranco Iannuzzi, Renato Gatto e Massimiliano Siccardi ed una colonna sonora appositamente composta da Luca Longobardi.
12 le macro sequenze: Vitebsk, piccolissimo villaggio russo in cui Chagall è nato, La vita, La poesia, I collages, La guerra, Le vetrate, L’Opéra Garnier, Daphnis e Chloé, I mosaici, Il circo, Le illustrazioni per fiabe, La Bibbia. Le opere prenderanno vita sul pavimento, sulle pareti e su colonne in un connubio fra musica e arte, che esalterà ulteriormente le riproduzioni delle opere.
In questo nuovo modo di fruire l’opera il visitatore-spettatore sarà in grado di percepire l’enorme densità e la ricchezza espressiva del mondo onirico di Chagall.
Con il Patrocinio del Comune di Milano, la mostra Chagall. Sogno di una notte d’estate è promossa dal Museo della Permanente di Milano ed è prodotta in Italia da Arthemisia con Sensorial Art Experience, la mostra sarà fruibile sino al 28 Gennaio 2018.
*******
Personalmente sono affascinata da questo Grande Maestro tanto che, le sue opere hanno illustrato il libro che mi ha visto co-autrice di Roberto Pellegrini, dal titolo “Riflessi d’Amore – Anime allo Specchio”
Io invece non sono mai riuscita a farmelo piacere e non so neppure perché. Ne provo una strana repulsione, come per Picasso, del resto.
"Mi piace""Mi piace"