Oggi condivido con voi una poesia a me molto cara, scritta da Roberto Pellegrini ed inserita nel libro “Nell’Abbraccio della Luna – Quando l’Amore rende inutili i Sogni“ che mi ha visto coautrice di Roberto attraverso i miei commenti alle sue poesie.
LEZIONE
Nella mia solitudine
ho imparato a cercarti,
con l’anima attenta
ad ogni tuo segnale…;
nei miei sogni
ho imparato ad aspettarti,
con gli occhi chiusi,
ma con il cuore pronto…;
nei miei errori
ho imparato a rispettarti,
con la coscienza umile
e serena…;
sulle tue labbra
ho imparato ad amarti,
riconoscendo il tuo nome
e i nostri giorni.
“Vivere la solitudine non significa chiudere ogni porta, ma trovarsi solo in una parentesi di vita, per molte vicissitudini, a volte anche a causa di errori, ma saper invertire la rotta e porsi in modo attento a ciò che la vita ancora ci offre è un ottimo modo per andare incontro al futuro.
Può anche succedere che le situazioni negative della vita rendano l’uomo incline a commettere, involontariamente, errori. Proprio la maturità nel riconoscere i propri sbagli, con umiltà, è un segno di profondo amore verso il partner, non è certo un’impronta di debolezza.
Chi sta di fronte non può che apprezzare il dono del rispetto racchiuso nell’ammissione e non potrà che sentirsi ancora più amato.
Due anime, che con umiltà si spogliano dei propri egoismi e dei propri sbagli per abbracciarsi nella certezza di essersi riconosciute sono sorrette dalla grande forza dell’amore e il tempo dell’eternità, che non ha minuti, non conta giorni, né mesi, né anni, sarà il loro tempo.”
Pensa che pizza stare per l’eternità con la stessa donna, con tutte quelle che ci sono…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono persone che ambiscono alla perfetta simbiosi con il loro partner, duratura nel tempo e per loro fortuna la trovano.
Vi sono altri che ambiscono a collezionare le figurine Panini e purtroppo, come spesso accade, non completano mai l’album, restando sempre con poco in mano.
Sono opposti punti di vista, diciamo che: se io e lei stessimo seduti ad un tavole ci troveremmo agli antipodi. Sapesse quanto mi piace la pizza!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio per il cortese follow.
Il tuo blog ha indubbiamente un suo taglio e nel contempo una sua varietà che stuzzica e invita a piluccare, un po’ come l’uvetta dei panettoni (non l’hai mai fatto? se lo me lo neghi non ti crederò!)
Un sorriso, e a presto.
"Mi piace""Mi piace"