Blumarine
Anna Molinari presenta una collezione che esprime femminilità e romanticismo, forse non facilissima da portare considerato che le trasparenze si sprecano.
Etro
L’anno prossimo Etro festeggerà i 50 anni dalla fondazione del marchio, con questa sfilata ripercorre il percorso, inizialmente predomina il bianco, poi arrivano i toni caldi. Linee morbide, pozzi e intarsi.
Gabriele Colangelo
Gabriele Colangelo dimostra talento e maestria, partendo dall’antica tecnica giapponese di colorazione del tessuto: il nui shibori, presenta una collezione giocata sul contrasto uomo donna. Non male.
Les Copains
Collezione contemporanea, colorata dove tessuti leggeri, come l’organza, si sovrappongono a maglie. Mi piacciono molto i gioielli in metallo.
Giorgio Armani
Nero in contrasto con colori accesi e vivaci, Asimmetrie, sovrapposizione, tridimensionalità. Belli anche gli accessori e spettacolari gli orecchini.
Luisa Beccaria
Donne femminili e regali, in passerella con la firma di Luisa Beccaria. Tessuti ricamati, linee scivolate. Non è proprio il mio genere, troppo romantico.
Marco De Vincenzo
Non lo sapevo e qui lo imparato: “Ultrapharum” è il nome antichissimo dell’isola di Sicilia, che qui spicca insieme alla trinacria un po’ ovunque. Nell’insieme gradevole.
Maryling
Tutto ruota sull’ispirazione a Ellsworth Kelly, Jean Degottex e Lucio Fontana. Mi piace!