…spesso poco conosciamo.
Leggendo il libro “La saggezza degli alberi” by Peter Wohlleben ho scoperto che gli alberi sono gli esseri viventi più resistenti del nostro pianete, quelli che hanno vita più lunga e che dietro la loro corteccia nascondono segreti.
Forse non tutti sanno che gli alberi possiedono forme di comunicazione, che gli esemplari della stessa specie spesso si alleano, si difendono e si sostengono.
Gli alberi, pur con il loro silenzio, sono dei veri amici per l’uomo e come scrisse George Nakashima: “Tra l’uomo e l’albero esiste un impercettibile legame vitale che unisce i loro destini”.
Tanto che sono diventati mezzo per vere e proprie terapie, che trovano le loro radici in oriente. La filosofia Zen, per esempio, ritiene che gli alberi abbiamo un forte potere di guarigione.
Esiste un vero e proprio abbinamento fra alberi e benefici che trova d’accordo terapisti occidentali ed orientali:
- Abbracciare un pino, considerato nelle culture cinese e giapponese un albero immortale, rafforza il sistema nervoso.
- Abbracciare un cipresso aiuta a calmare l’ira.
- Abbracciare un olmo calma le emozioni
- Abbracciare un acero affievolisce ogni dolore fisico.
- Abbracciare un Drimys winteri migliora le funzionalità cardiache.
- Abbracciare un fico riduce la temperatura corporea. Ecc…
Certo non è sicuramente una novità che stare a contatto con la natura faccia bene alla salute fisica e mentale, ma che entrando a contatto con gli alberi il corpo avesse così tanti benefici, non vi nascondo che sono rimasta un po’ sorpresa.
Siccome madre natura non prevede ticket perché non provare!
Avvicinarsi agli alberi, sentendosi piccoli. Alzare lo sguardo e perdersi dentro la fitta trama di rami ricchi di fratellanza. Intreccia, divagazioni, filamenti coriacei che si stuzzicano ora lievemente, ora in modo tenace. Abbarbicarsi, con il pensiero, a quelle dita che attingo, nel profondo, vita. Appoggiare i palmi sulla corteccia, sulle rughe, dei tronchi. E respirare.
"Mi piace"Piace a 2 people
Vero, e per questo che un bosco diventa una vera e propria entità..
"Mi piace"Piace a 2 people
Peccato che sia sempre più difficile avere la libertà di abbracciare un albero; per scarsità o, forse, solo per timore. Buona giornata.
"Mi piace"Piace a 2 people
Pino o abete è la stessa cosa? In giardino ho un abete ormai imponente nonostante abbia solo dodici anni. Il fico è ok e produce fichi buonissimi.
Amo il verde, amo il bosco e di conseguenza anche gli alberi.
"Mi piace"Piace a 2 people
Pino ed abete non sono la stessa cosa, spiace, spiace.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’abete non combina nulla? Melograno e melo? L’agrifoglio punge troppo – cresciuto ad albero 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il melograno fa bene per il sistema cardiocircolatorio. L’abete aiuta nella guarigione delle fratture ossee.
"Mi piace"Piace a 2 people
E via col melograno. Per l’abete sarà un’altra volta. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo libro lo devo proprio leggere!
"Mi piace"Piace a 1 persona