La mostra “L’Esercito di terracotta” è la più grande esposizione mondiale del suo genere e fino al 28 Gennaio 2018, presso la Basilica dello Spirito Santo di Napoli sarà possibile fruirla.
Le ottomila statue componevano l’esercito di terracotta di Qin Shi Huangdi, imperatore della Cina di 2.200 anni fa, al potere per soli dieci anni, che volle la protezione dei suoi fedelissimi guerrieri anche dopo la morte e ordinò l’esatta riproduzione dell’intero esercito con cui unificò la Cina di allora.
Un’opera straordinaria, dove le statue, a grandezza naturale, si distinguono l’un dall’altra per stazza, altezza ed espressione del viso.
L’Esercito di Terracotta rappresenta una delle più grandi scoperte archeologiche del ventesimo secolo, dal 1987 è stato inserito nell’elenco del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco e l’ex presidente francese Jacques Chirac, lo stesso anno, lo riconobbe come l’Ottava Meraviglia del Mondo.
I visitatori potranno ammirare l’intero gruppo statuario, la spettacolarità e il realismo dei decori degli oltre trecento pezzi tra statue, armi, armature ed oggetti della vita quotidiana, riprodotti direttamente dagli originali grazie a calchi, ora preziosissimi, che è stato possibile applicare solo una volta.
L’ho visto e lo raccomando
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spettacolare!
"Mi piace""Mi piace"