Era una notte fredda, nevicava… ma a Betlemme c’era un gran movimento, perché gli angeli annunciavano la nascita del Salvatore.
Tutti si misero in viaggio per raggiungere la stalla dove, in una piccola mangiatoia giaceva Gesù Bambino.
Un piccolo bimbo cieco dalla nascita, sedeva poco lontano dalla strada e fu anch’egli richiamato dal trambusto, sentendo l’annuncio degli angeli, allungò verso i passanti le sue manine, pregandoli di accompagnarlo da Gesù.
Tutti erano presi dal tumulto e nessuno badò alla richiesta del piccolo, che avvolto nel buio dei suoi occhi, cercava di attirare l’attenzione di qualcuno, purtroppo senza successo.
Ad un tratto il piccino udì in lontananza il rintocco di una campana da bestiame e fu toccato dalla speranza; forse, egli pensò, quella campana era appesa ad una mucca che si trovava nella stalla dove giaceva il piccolo Gesù.
Decise di seguire il lieve suono della campana che gli giungeva da lontano e … così facendo giunse al cospetto del Bambin Gesù, che allungando le manine carezzò il caparbio bimbo.
Da quel momento le campane sono uno dei simboli di Natale e spesso vengono utilizzate per decorare alberi e vetrine.
Bella stupenda come sempre non sapevo nemmeno questo Io ne ho scritta una sul Natale ieri un po’ più collegamento tra due natalità del figlio di Dio è del Governo….Buona domenica
"Mi piace""Mi piace"
Nuovo post che apre la finestrella numero 16 e nuova storia basata sul Natale.
"Mi piace""Mi piace"