…in questo caso per dirla con più proverbi che hanno origini celtiche.
Mai come nella nostra era ci si rende conto di quanto la saggezza di questo antico popolo sia più che mai attuale.
I Celti, meglio conosciuti nel Regno Italico come Galli, erano un popolo antichissimo che dalla Boemia, Baviera e Renania, si spinsero in Francia, Svizzera, Austria, Gran Bretagna, Irlanda, Penisola Iberica, Grecia, Ucraina ed in Italia, dove i Romani li sconfissero attorno al 50 a.C.
In alcuni di questi paesi le loro tradizioni e leggende, la loro cultura sono sopravvissute e tramandate ai giorni nostri e, come dicevo, quel che colpisce, è il loro essere attuali.
Contro le parole piene di ira non c’è niente di meglio che una bocca chiusa
Il saper controllarsi e rispondere con moderazione ed equilibrio di fronte ad un’aggressione verbale è segno di intelligenza. Lasciarsi coinvolgere e rispondere per le rime potrebbe portare ad una frattura definitiva con la persona che in quel momento a perso le staffe. Molto meglio stare zitti e riaffrontare l’argomento con tranquillità in un altro momento.
Un ospite costante non è mai il benvenuto
Parole sante! Sono sempre di più le persone che si fiondano costantemente a casa di altri e vi permangono senza essere invitati, non solo, si comportano dimenticandosi completamente di essere in altrui casa. Possibile che non si pongano domande di fronte alla “freddezza” dei padroni di casa?
Alcune delle bacche più dolci crescono tra le spine più appuntite
Ed ecco che anche qui ritrovo la mia amata resilienza. Mai scoraggiarsi di fronte ad una sconfitta, sempre coltivare la speranza e non demordere mai. L’obiettivo può sembrare lontano, il percorso carico di difficoltà, ma il “premio avrà un sapore dolcissimo”.
Perdona l’errore, ma non dimenticarlo
Saper perdonare è una grandissima dote, e se si ravvede in chi ha sbagliato un segno di vero pentimento, vale la pena di mettere una pietra sopra a quanto è successo, ciò risulta sicuramente un segno di saggezza. Ma attenzione! Questo non significa dimenticare, ma vuol dire far tesoro di quanto è successo.
Se dormi con i cani ti svegli con le pulci
Attenzione alle persone con le quali intraprendiamo relazioni, spesso le cattive compagnie regalano dispiaceri.
La verità a volte è amara, ma come tutti i farmaci bisogna mandarla giù
Non far tesoro di questo proverbio vuol dire ingannarsi da soli. Purtroppo spesso la verità è difficile da accettare, ma solo così si può voltare pagina e ricominciare.
Guarda verso il sole, ma non dare le spalle alla tempesta
Siate sempre ottimisti, ma “tenete in tasca” un minimo di prudenza, non si sa mai, le sorprese sono sempre dietro l’angolo.
Capito i Celti come la sapevano lunga?
Parole sagge questi Celti…anche per questo mi piacciono!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io adoro i proverbi! Ho anche comprato un libro 😄😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimi!! Sull’argomento del tacere, sto preparando un post 😁 è troppo importante… e su quello degli ospiti, io ooodio quando puntualmente arrivano senza avvisare, poi si lamentano pure se li tratti con liquidità (leggi torni appena possibile a farti i fatti tuoi) 😐😐😐 tornando al punto primo, meglio tacere 😅😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
i proverbi hanno sempre una radice di saggezza antica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che belli questi proverbi! Grazie per averli condivisi!
"Mi piace"Piace a 2 people