Elie Saab
Elie Saab si lascia ispirare per questa collezione alla magica poesia degli anni Venti ed è come entrare in una favola. Abiti dai colori polverosi e dai tessuti impalpabili, impreziositi da ricami e dall’applicazione di piume. Collezione alquanto ricca di sex-appeal, molto femminile dove le trasparenze lasciano intravvedere le gambe e dove le scollature sono più che generose. Il suo stile e la sua classe sono inconfondibili.
Jean Paul Gaultier
Jean Paul Gaultier va in scena omaggiando gli anni d’oro di Pierre Cardin. Bianco e nero optical, asimmetrie, giacche strutturate e strette in vita, tutto esaltato da ricami e frange. Per gli abiti lunghi tessuti leggeri con stampe ipnotiche.
Ralph & Russo
L’Asia ispira Tamara Ralph e Michael Russo: elementi orientali presenti in questi abiti dai colori pastello o, in contrasto, vivaci. Abiti strutturati da sembrare origami, volumi a non finire, piume e petali per un effetto tridimensionale.
Valentino
“E che la Castellana avanzi” – Pierpaolo Piccioli dimostra ancora una volta il suo talento in grado di raccontare il passato in un modo nuovo. “L’alta moda è speciale perché è fuori dal tempo” dichiara egli stesso. Una collezione carica di glamour, dove pizzi, intarsi, piume, seta e taffetas sono protagonisti e… il sogno diventa realtà.
Viktor & Rolf
Viktor Horsting e Rolf Snoerenil, convinti che l’alta moda debba muoversi tra il sogno e la libertà mettono in passerella una collezione dove utilizzano solo satin giapponese declinato in intrecci, righe e parchwork. Collezione dallo spirito surrealista, ma molto moderna e femminile.
Quando si dice stile!
"Mi piace""Mi piace"