Ci siamo dentro in pieno: stiamo vivendo i “Giorni della Merla”, cioè gli ultimi tre di Gennaio (ma, secondo altri, gli ultimi due di Gennaio e il primo di Febbraio…); in ogni caso, i giorni più freddi dell’anno, secondo la tradizione popolare (ma anche secondo il termometro appeso fuori dalla mia finestra, a onor del vero…!). Più farà freddo in questo periodo, e più sarà mite la Primavera: così si dice, almeno…
Sono andato a riguardarmi le due versioni più celebri dell’antica leggenda legata proprio a questi giorni di pieno Inverno che, com’è noto, hanno per protagonista una Merla, appunto…
Eccole a voi…
PRIMA VERSIONE DELLA LEGGENDA…
Tanto, tanto tempo fa a Milano ci fu un inverno molto rigido.
La neve scendeva dal cielo e copriva tutta la città, le strade, i giardini.Sotto la grondaia di un palazzo in Porta Nuova c’era il nido di una famigliola di merli, che a quel tempo avevano le piume bianche come la neve. C’era la mamma merla, il papà merlo e tre piccoli uccellini, nati dopo l’estate.
La famigliola soffriva il freddo e stentava a trovare qualche briciola di pane per sfamarsi, perché le poche briciole che cadevano in terra dalle tavole degli uomini venivano subito ricoperte dalla neve che scendeva dal cielo.
Dopo qualche giorno il papà merlo prese una decisione e disse alla moglie: “Qui non si trova nulla da mangiare, se continua così moriremo tutti di fame e di freddo. Ho un’idea, ti aiuterò a spostare il nido sul tetto del palazzo, a fianco a quel camino, così mentre aspettate il mio ritorno non avrete freddo. Io parto e vado a cercare il cibo dove la neve non è ancora arrivata”.
E così fu fatto: il nido fu messo vicino al camino e il papà partì. La mamma e i piccoli uccellini stavano tutto il giorno nel nido, scaldandosi tra loro e anche grazie al fumo che usciva tutto il giorno dal camino.
Dopo tre giorni il papà tornò a casa e quasi non riuscì più a riconoscere la sua famiglia! Il fumo nero che usciva dal camino aveva colorato di nero tutte le piume degli uccellini!
Per fortuna da quel giorno l’inverno divenne meno rigido e i merli riuscirono a trovare cibo sufficiente per arrivare alla primavera.
Da quel giorno però tutti i merli nascono con le piume nere e, per ricordare la famigliola di merli bianchi divenuti neri, gli ultimi tre giorni del mese di gennaio sono detti “I tre giorni della merla”.
…ED ECCO LA SECONDA…
Una merla dal bellissimo piumaggio bianco, era sempre strapazzata da gennaio, mese freddo e scuro, che non aspettava altro che lei uscisse dal nido in cerca di cibo, per scatenare freddo e gelo.
Stufa delle continue persecuzioni, un anno la merla fece provviste che bastassero per un mese intero e poi si rinchiuse nel suo nido. Rimase lì, al riparo, per tutto il mese di gennaio, che all’epoca durava ventotto giorni.
Giunti all’ultimo giorno del mese, la merla, credendo di aver ingannato il perfido gennaio, sgusciò fuori dal nido e si mise a cantare per prenderlo in giro.
Gennaio, furioso, se ne risentì e chiese tre giorni in prestito a febbraio. Avutoli in dono, scatenò bufere di neve, vento, gelo, pioggia.
La merla si nascose allora in un camino e vi restò ben nascosta aspettando che la bufera passasse.
Trascorsi i tre giorni e finita la bufera, la merla uscì dal camino, ma a causa della fuliggine, il suo bel piumaggio candido si era tutto annerito.
Così essa rimase per sempre con le piume nere e da quel giorno tutti i merli nascono di colore scuro…
Bellissime….qui da noi (nord) il primo giorno della merla, alle 13 facevano 11 gradi😀😀😀
"Mi piace"Piace a 2 people
le eccezioni che confermano le regole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo già quasi in primavera….impazzito il sistema!! Bellissima la scelta del tuo no
"Mi piace""Mi piace"
….nome….mi piace un sacco…..
I messaggi che partono a metà😂😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
…quasi Primavera? Beh, nebbioni a parte potrebbe anche essere…, perché no. Peccato che la citata leggenda sostenga che meno freddi saranno i giorni della Merla, più tardi arriverà la bella stagione… Quindi… armati di pazienza!
"Mi piace""Mi piace"
Amo un po’ di sano folklore ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
…il folklore custodisce l’anima dei popoli.
"Mi piace"Piace a 2 people
Non scriverò mai abbastanza sull’argomento!
"Mi piace"Piace a 2 people
L’ha ribloggato su HaikuSpote ha commentato:
Oh bianca merla!
Nera di fuliggine
vedi fiorire.
"Mi piace""Mi piace"
piccole varianti per il piumaggio nero
"Mi piace"Piace a 1 persona