Oltre oceano i gusti sono decisamente diversi da quelli europei, vale comunque la pena di dare un occhio alle passerelle della Fashion Week New York
Adam Selman
Adame Selman prende ispirazione da Cheyco Leidmann, fotografo degli anni ottanta e trasferisce le immagini sulla sua collezione. Ne esce una passerella colorata con una giusta dose di femminilità.
Adeam
Forme asimmetriche e fluide per questa collezione che ci riporta alle donne giapponesi che negli anni Venti andarono contro le antiche tradizioni alla ricerca di una diversa modernità e di una forte emancipazione. Collezione che ha il sapore romantico, leggero e femminile.
Creatures of Comfort
Collezione che sembra dire: “Metto ciò che voglio, abbinato come voglio, nei colori che voglio.” Tutto all’insegna della pura libertà.
Jason Wu
Femminile, asimmetrica e ricca di volants e plissettature, per un look un po’ sofisticato.
Jeremy Scott
Non è uno degli stilisti che preferisco, ma la sua ironia scenografica colorata è indiscutibile. Se piace a lui…
Alexander Wang
Alexander Wang punta al corto, si rifà agli anni ’80, con spalle importanti e vite segnate.
Bottega Veneta
Bottega Veneta sbarca a New York e Tomas Maier, per l’occasione, pensa a qualcosa di eclettico. Pigiami fluidi in velluto di seta sono portati con lunghi cappotti-vestaglia in colori gioiello.
👏👏👏👏👏👏👏👏👏
"Mi piace""Mi piace"