Poeti
Che importa il nome
dei Poeti?
Chi siano stati?
Essi hanno vissuto
di Poesie…,
abbandonandole
lungo la Strada,
senza mai tornare
a cercarle;
senza mai voltarsi
indietro…
Ecco, è questo
ciò che conta dei Poeti…:
soltanto la vita
che hanno smarrito,
o dimenticato…
by Roberto Pellegrini
Ma il Poeta chi è? L’albatro di Baudelaire o il fingitore di Pessoa?
Questo tema è stato spesso affrontato in letteratura ed ognuno degli autori che l’hanno trattato hanno dato definizioni diverse. Baudelaire ha visto il poeta come un albatro, grande uccello che vola senza sforzo attraverso le tempeste, che pare dominare il cielo, ma che quando si trova sulla terra, appare muoversi goffamente sulle sue zampe corte e con le sue grandi ali che sembrano quasi ostacolare i suoi movimenti.
Diversamente, Pessoa così definisce il Poeta:
“Il poeta è un fingitore.
Finge così completamente
che arriva a fingere che è dolore
il dolore che davvero sente.”
Sicuramente il poeta possiede la capacità di raggiungere l’anima del lettore attraverso le parole, a nutrirne lo spirito, spesso facendo rivivere attimi passati e mai dimenticati.
E’ un uomo che parla agli uomini, dotato di grande sensibilità, che sa emozionarsi ed emozionare, che sa sognare. Il Poeta è un Artista.
Il Poeta ci parla di amore, di amicizia, di solitudine, di morte, di gioia e di dolore, …, ci parla della vita, perché, in fondo la sua vita è Poesia.