Apro questo post riportando una storia che mi è capitata sotto gli occhi e che cade proprio a pennello.
Camminavo con mio padre quando egli si fermò in una curva e dopo un breve silenzio mi domandò:
-Oltre al cantare degli uccelli, senti qualcos’altro?
Tesi l’orecchio ed alcuni secondi dopo gli risposi:
-Sento il rumore di un carretto.
-È proprio questo -disse mio padre- è un carretto vuoto.
Domandai a mio padre:
-Come sai che è un carretto vuoto anche se non lo vediamo?
Allora mio padre rispose:
– È molto facile sapere quando un carretto è vuoto, a causa del rumore. Più è vuoto, più fa rumore.
Divenni adulto e oggi quando sento una persona che parla troppo e che si dà arie peccando di presunzione ed arroganza, ho l’impressione di sentire la voce di mio padre che dice:
“Quanto più vuoto è il carretto, maggiore è il rumore che fa.”
Proprio così, tanto più le persone sono egocentriche e si convincono di essere speciali, tanto più sono presuntuose ed arroganti. E’ esponenziale.
In fondo le persone così non si vogliono bene davvero, il loro atteggiamento non fa che sottolineare la bassa stima che hanno di sé stessi, che li spinge ad autoproclamarsi per mascherare la verità.
Sbandierando, spesso in modo grottesco, le loro virtù, mostrano agli altri la loro vuotezza. Si fingono star, cercano continuamente ammirazione, si autocontemplano e covano invidia, trasformandosi da presuntuose ad arroganti.
Ed ecco il “carretto vuoto” che si muove con gran fracasso, dimentico che l’umiltà permette agli altri di scoprire le virtù proprio perché una persona umile è decisamente meglio inserita nel contesto sociale. Chiunque sta volentieri in sua compagnia, al contrario ci si defila volentieri da una persona presuntuosa, che proprio non ha la ben che minima percezione realistica delle proprie capacità.
La gente arrogante e presuntuosa è come il prezzemolo, sta ovunque, attirando su di sé sguardi compassionevoli, visto che, anche se dovunque, non ha spessore e poche sono le esperienze vere che ha vissuto e che vivrà.
Concordo… bello il paragone del carretto!
"Mi piace"Piace a 2 people
Vero e puro. Mi piace la metafora del carretto, è semplice e potente allo stesso tempo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non le sopporto.
Bella il paragone. Niente di più vero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’arroganza, spesso, fa il paio con l’ignoranza.
Chi è veramente “sapiente” e sa di esserlo, non ha la necessità di proclamarlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
P.S. Come chi è veramente forte, e sa di esserlo, raramente sente la necessità
di usare la propria forza. I bulli sono sempre dei vigliacchi.
"Mi piace"Piace a 1 persona