Videomapping, questo perfetto sconosciuto.
Sono passati poco più di dieci anni dalla nascita di questo genere d’arte digitale e sempre più spesso lo si utilizza per intrattenimenti luminosi durante eventi cittadini.
Luca Agnani, nato a Macerata nel 1976, con alle spalle una formazione accademica acquisita presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata, è sicuramente un maestro di quest’arte ed ha saputo rivisitare opere di Grandi Maestri con uno stile personalissimo, tanto da qualificarsi terzo al Circle of Light tenutosi a Mosca nel 2013.
Il suo Studio si è ormai conquistato una celebrità Internazionale, suo è infatti il video Van Gogh Shadow, un’animazione di 13 opere del Pittore Olandese ospitata al Van Gogh Museum di Amsterdam.
Sempre suoi sono il videomapping realizzato nel 2014 a Piazza Unità d’Italia – Trieste per le festività natalizie.
E a Genova – Palazzo Ducale, in occasione della mostra “Dagli Impressionisti a Picasso”.
Tantissimi altri sono i lavori dello studio di Luca Agnani, non mi resta che regalarvi la sua ultima creazione: un video animato in 3D di sei opere del pittore francese Claude Monet, maestro dell’Impressionismo. I quadri sono: Il canal Grande (1908), La casa del pescatore sugli scogli a Varengeville (1882), Il ponte giapponese (1896) nel giardino di Monet, Scena di neve ad Argenteuil (1875), Campo di Tulipani (1886) nei Paesi Bassi, I papaveri (1873).