“Ad paenitendum properit, cito qui iudicat.”
“Presto si pente, chi giudica in fretta”
Publilio Siro
Avventurarsi in un “giudizio” è sempre un “azzardo”; farlo in modo superficiale, o precipitoso, poi, può significare sbilanciarsi pericolosamente, “camminando” sull’orlo incerto di un’errata valutazione: pressoché inevitabile lo “schianto”…

Le conseguenze? E chi può dirlo…
In ogni caso, rientra nel consueto: “giudicare” fa parte del nostro DNA, è parte “naturale” della nostra quotidianità, un po’ come uno sport nazionale.
Maturiamo giudizi, praticamente su tutto: situazioni, comportamenti (meglio se altrui…), esperienze, il nostro prossimo, ecc. ecc.
E questo, anche perché prendere una decisione (e ne prendiamo un’infinità, ogni giorno, dalle più banali, a quelle più impegnative), significa operare una scelta; ed ogni scelta, in fondo, si basa proprio su un “giudizio”.
“Preferire” è anche “giudicare”, in sostanza…
E fin qui, niente da dire: esprimere (ed assecondare), un “giudizio avventato”, nello scegliere, ad esempio, una vacanza, ritenendo, che so io, noioso passeggiare tra i boschi, per imbarcarsi in una regata d’altura, potrà avere conseguenze spiacevoli, ma del tutto sopportabili (un mal di mare memorabile, o fare i conti con il “mantra” dei vari “te l”avevo detto!”, degli amici). Ma “giudicare” impulsivamente le persone (non si dovrebbe fare, ma, alla fine, lo facciamo un po’ tutti…), magari condividendo con gli altri la nostra “sentenza”, è tutta un’altra questione.

Le insidie ci sono, tutt’altro che risibili: maldicenze, pregiudizi, solo per citarne un paio. Nel farci un’opinione sul conto di qualcuno (se proprio è necessario…), affidiamoci alla nostra maturità e ad un sano, “distaccato” equilibrio. Tassativo, prendere lo spunto non dal chiacchiericcio, “sul conto di…”, ma dalla nostra esperienza diretta, ponderando, il più possibile serenamente, ogni circostanza…
Nel bene, o nel male, eventualmente, ci “costerà” meno doverci ricredere…
Tutti sembrano avere le competenze per giudicare … Grazie per la riflessione e buona giornata.
"Mi piace"Piace a 2 people
Hai ragione… Grazie a te.
"Mi piace""Mi piace"