Pochissime esperienze umane contribuiscono alla nostra “crescita”, come quella che chiamiamo “amore”.
L’amore ci rende unici, migliori; sul fatto che sia ovvio, non ci scommetterei…
E ci rende migliori (pur non risparmiandoci, talvolta, anche profonde sofferenze…), soprattutto perché, con uno slancio del tutto naturale, ci porta ad anteporre alla nostra, la felicità di chi amiamo, offuscando lo sguardo arido dell’egoismo…

Amare è vibrare di uno stesso sospiro; è vivere la propria vita attraverso la vita di un altra persona, il proprio tempo negli attimi di un tempo “comune”, nell’intima convinzione che l’esistenza si “illumini” veramente del suo immenso “valore”, nell’attimo stesso in cui si faccia “luce”, a sua volta, per la vita di chi amiamo…

L’amore non ha uno “scopo”: quando ne ha uno non è amore
Roberto Pellegrini

Che senso avrebbe, del resto, un sentimento che si orientasse soltanto verso il proprio esclusivo “benessere”?; che vivesse di sé e per sé; che non si riconoscesse nel sentimento “gemello” del partner?; che si accontentasse di guardare il cielo, attraverso i vetri di una finestra chiusa…?
Hai Pienamente ragione!
"Mi piace"Piace a 2 people