Ebbene sì, purtroppo ci siamo: le vacanze sono finite e… la scuola ricomincia!
Rimbocchiamoci le maniche e riprendiamo i nostri… ripassi! Vi va?
Primo caso
Ovviamente, la forma corretta è un po’, dal momento che si tratta di un troncamento della parola poco, quindi l’apostrofo va usato proprio per sottolineare che in quel punto c’è stata una caduta di una sillaba.
Evitiamo, dunque, di mettere accenti o di scriverlo senza apostrofo.
Secondo caso
Si possono usare entrambe le forme, ma soltanto se per piovere si intende proprio la caduta della pioggia dal cielo.
In tutti gli altri casi, ad esempio quando si vuole significare “piovere critiche”, dobbiamo utilizzare il verbo essere: sono piovute critiche
Terzo caso

Quando il se è retto da stesso, l’accento non si usa, quindi si scrive se stesso.
Quando invece troviamo solo il se, in posizione non ipotetica, bisogna mettere l’accento.
Esempio: Viene da sé/Essere se stesso.

ED ora… INTERVALLO!
a cura di Roberto Pellegrini