La nostra casa è il luogo per noi più accogliente, dove amiamo rilassarci, ritrovare il piacere di stare insieme, di parlare e di ascoltare. Proprio per tutto questo è necessario far leva sulla nostra capacità di creare un’atmosfera piacevole.
Pochi sanno quanto la luce influenzi lo stato emotivo delle persone. Per il relax è ottimale l’uso di una luce bassa, che giochi tra zone di chiarore – sensazione di tranquillità – e di oscurità – mistero -, che sia calda – serenità e gioia – e che, infine, crei ombre naturali e morbide – calma, pacatezza.
Le candele rispondono a tutti questi requisiti ed è il segreto del loro incanto. Ultimamente sono ritornate di gran moda ed in commercio se ne trovano di tutti i i tipi, fogge e dimensioni: colorate ed artisticamente istoriate, galleggianti o in gel, grandissime e piccolissime, con più stoppini o profumate… É quasi divertente giocare ad abbinarle tra loro, distribuendole nella nostra casa.
Inoltre il naso è direttamente collegato a zone del cervello che regolano le emozioni ed un sapiente utilizzo degli oli estratti da fiori, frutta, resine, legni e spezie può agevolare uno stato di benessere.
In particolare: gli aromi od essenze di fiori e foglie sono sensuali, balsamici, femminili; quelli di agrumi e frutti sono attivi, freschi, favoriscono la concentrazione; quelli di radici, tronco, rami e semi sono caldi, intensi, calmanti, maschili.
É semplice diffonderli in casa attraverso incensi, acque profumate, pot-purri ed alcuni tipi di candele, oppure usare gli oli essenziali puri in diffusori a fiammella, umidificatori o direttamente nelle vaschette dei termosifoni.
Infine, affinché l’atmosfera sia veramente perfetta serve anche un piacevole sottofondo musicale. La musica riesce infatti ad entrare direttamente in contatto con i sentimenti, stimola la memoria e l’immaginazione; in particolare la musica strumentale ha un effetto benefico e calmante. Tenetela con un volume basso in modo che accompagni le vostre parole e non le sovrasti coprendole.
Ottimi consigli, a dispetto della mia pigrizia vedrò di seguirli, piano piano 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona