La vita è un percorso imprevedibile (e ci piace così…), dal primo all’ultimo passo; le esigenze possono cambiare e ciò che non ci era necessario un tempo, potrebbe diventarlo domani e viceversa, in un affascinante caleidoscopio di “sorprese”…

L’atteggiamento giusto da adottare è mantenere una mente aperta, vigile, in grado di conservare sempre viva la nostra sete di novità, la voglia di capire. In altre parole: porsi positivamente nei confronti del “nuovo”; non aver paura di mettersi in gioco per apprendere e fare nuove esperienze, perché è esattamente qui che pulsa il “cuore” della nostra giovinezza…

“Nessuna età mi sembra troppo tarda per imparare ciò che è necessario”
S.Agostino
Tanto più che potrebbe dipendere da questo la risoluzione di eventuali difficoltà, o problematiche nelle quali potremmo inciampare nel corso della nostra esistenza.

C’è sempre tempo per fare nostro un insegnamento, nella ferma convinzione che, prima o poi, ciò potrebbe tornarci utile…
Ecco una brevissima Storia Zen al riguardo:
Gli 84 problemi della Vita
A un certo punto della sua vita, Buddha si fermò per qualche tempo in un villaggio. Tutti volevano parlare con il grande saggio e ottenere da lui consigli illuminanti. Tra questi, c’era anche un contadino noto per lamentarsi continuamente di quanto la sua vita fosse problematica.
Quando arrivò al cospetto di Buddha, iniziò a elencare tutto ciò che non andava: il maltempo gli rovinava i raccolti, sua moglie era troppo critica nei suoi confronti, i suoi figli non gli mostravano alcuna gratitudine e, come se non bastasse, i suoi vicini erano rumorosi e parlavano alle sue spalle.
Dopo aver terminato la lunga lista di lamentele, il contadino chiese a Buddha una soluzione, un modo per risolvere i suoi problemi.
“Non posso aiutarti”, disse il Buddha. “Ogni essere umano ha tanti problemi, per la precisione 83 problemi. Così è la vita e io non posso farci niente. E sappi che anche se lavori duramente e riesci a risolverne alcuni, non riuscirai mai a risolverli tutti“.
L’uomo, risentito, iniziò a inveire: “Ma allora a cosa servono i suoi insegnamenti di cui tutti parlano?”
Buddha rispose così: “Forse i miei insegnamenti non servono per risolvere i tuoi 83 problemi ma potrebbero servirti a risolvere l’84esimo problema“.
“E quale sarebbe?”
“L’84esimo problema della tua vita è che non vuoi accettare il fatto che avrai sempre problemi“.
👏👏👏👏
"Mi piace"Piace a 1 persona