Le Décolleté
Le Décolleté sono un tipo di scarpa alla quale tutte le donne non sanno rinunciare perché racchiudono classe, eleganza, seduzione, ma anche comodità.

Nel corso dei secoli questa tipologia di scarpa ha subito varie modifiche e dal 1500, cioè da quando si ha testimonianza della loro comparsa, ai giorni nostri il loro aspetto si è alquanto modificato.
Inizialmente erano senza tacco e rappresentarono una vera e propria rivoluzione di stile, infatti prima le donne utilizzavano calzature molto simili agli stivaletti, avevano quindi il piede completamente coperto, il sopraggiungere delle prime décolletté donò un tocco di eleganza in più. Persino alla corte di Maria Antonietta a Versailles fecero il loro ingresso sotto ai pomposi vestiti, ricche di fiocchi e decori e spesso con la punta quadrata.

A inizio ‘900 ci fu la comparsa ufficiale del tacco e due decenni dopo fu creata la prima décoletté con il tacco; in Italia la prima vide la luce a Vigevano e correva l’anno 1953.

Oggi esistono migliaia di décolleté che vanno dallo stile più confortevole a quelle più eleganti, resta solo l’imbarazzo della scelta, considerato che si tratta di scarpe perfette per ogni tipo di occasione, ma se vogliamo essere alla moda, per l’autunno/inverno 2020/21 scegliamole con il tacco largo e non altissimo, magari metallizzate o, perché no, glitterate.

Sembrano quelle che mettevamo alla fine degli anni 70.
"Mi piace"Piace a 2 people
La moda è un po’ come la storia: torna sempre.
"Mi piace"Piace a 1 persona