Nell’ambito del progetto Hand in Hand, che celebra la collaborazione tra la casa di moda italiana FENDI e le eccellenze dell’artigianato italiano, a rappresentare la Sardegna c’è la Cooperativa Tessile Su Marmuri di Ulassai.

La Cooperativa, da sottolineare tutta composta da donne, nasce a Ulassai nel 1971 ed ha come missione la preservazione dell’antica tradizione tessile della regione.

Tutto viene realizzato a mano su telai manuali con la tecnica a “pibionis” (acini d’uva), l’utilizzo solo di fibre naturali e si tratta di una tessitura tipica ed esclusiva della Sardegna.

L’idea di base della cooperativa affonda le sue radici nella percezione che il mestiere della tessitura, diffuso in tutta la Sardegna, stesse piano piano perdendosi, si è così deciso di dare una ventata di freschezza a quest’arte manuale salvaguardandone la storia e trasformandola in un’attività.

La produzione di queste opere d’arte ha tempi lunghi, un tappeto delle dimensioni di 1,35 x 2,10 richiede una lavorazione di circa otto giorni, ma il risultato è mozzafiato.

Insomma questa Cooperativa è uno splendido esempio di forza rosa che omaggia la Sardegna e le sue tradizioni.
Looks beautiful!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima questa storia!
"Mi piace"Piace a 1 persona