Ci inquieta e ci attrae: ambivalenza, all’apparenza contraddittoria, che spesso si trovano ad affrontare le persone dotate di una spiccata curiosità.
Ma è proprio così: il (nostro) futuro (è di questo che parleremo…), ci affascina, inevitabilmente, inesorabilmente, proprio perché costituisce l’incognita congenita che graverà sulla nostra vita, fino all’ultimo giorno e che saremo chiamati a “decifrare”, in qualche modo, fino all’ultimo istante…, favorendone il più possibile, attraverso le nostre scelte presenti, i pur sempre imprevedibili sviluppi.

Sì, perché che lo si voglia o no, che lo si creda o meno, noi “siamo” il nostro Tempo: “siamo” tutto ciò che abbiamo vissuto; “siamo” questo preciso istante e “siamo”, potenzialmente, ciò che accadrà tra un attimo…
E questa consapevolezza ci affascina; ci appassiona; ci seduce, trasformandoci in “navigatori solitari” di una dimensione (quella temporale), che nessuno conosce nei suoi segreti più intimi, nelle sue “ovvietà” tutt’altro che scontate…

Ed è proprio per questa stessa ragione, che tutto ciò ci inquieta, instillando nella nostra anima un vago timore, con il quale impariamo presto a convivere, forti (e mai rassegnati…), di un’istintiva fiducia nel domani, capace di orientarsi anche nei momenti più difficili; anche nelle notti “senza” stelle…, aiutandoci, così, a restare in equilibrio, sull’abisso del mistero dell’esistenza…
“Non indugiare sul passato; non sognare il futuro, concentra la mente sul momento presente.”
Buddha
Complimenti, altro ottimo articolo che inspessisce il mio bagaglio personale. Potrei ribloggarlo sabato prossimo?
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, sì certo
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie….
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie a voi e complimenti.
"Mi piace"Piace a 2 people
Io mi sono chiesto moltissime volte da quando sono consapevole dei miei ragionamenti… “e se il tempo non esiste??” inteso come concezione che gli abbiamo dato noi… ore, minuti, secondi, giorni, anni, mesi… le nostre vite sono scandite da queste logiche… come cambierebbero se cambiasse il nostro concetto di tempo??
"Mi piace"Piace a 3 people
Sono domande che, credo, ci poniamo tutti, prima o poi, alle quali non è semplice, né scontato rispondere….
Grazie
"Mi piace"Piace a 2 people
concordo, ma qual’è la sua risposta?
"Mi piace"Piace a 2 people
Non sono in grado di fornirgliene. Non ancora, almeno…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo Tempo, e non certo l’eternità, per il tempo che ci è concesso. E il futuro, per quanto chiaroveggenti o lettori di tracce di fantascienza, non lo vivremo se non nella lettura e nell’entusiasmo del presente. Ecco perché l’orizzonte è vasto e, nel Tempo, senza confini. Grazie per i tuoi passaggi da me. Un sorridente ciao.
"Mi piace"Piace a 2 people
Molto interessanti le tue riflessioni. Grazie a te…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo specchi in cui si riflette il Tempo di noi stessi. Grazie a te.
"Mi piace"Piace a 2 people
Bell’articolo. 👏👏👏 Complimenti a te e a Roberto 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona