Per tentare di comprendere un Artista, il percorso non sia: dall’uomo all’Arte, ma dall’Arte all’uomo.
Nella dimensione artistica l’uomo non “inventa” niente di “nuovo”; non scopre nulla che già non sia parte della propria dimensione interiore, quella emozionale e quella intellettiva: semplicemente, ne prende coscienza.

Prima che una piacevole forma del sapere umano, l’Arte asseconda l’innata esigenza comunicativa dell’uomo, finalizzata, in realtà, non soltanto, o non principalmente, al “contatto” con i propri simili, bensì alla conoscenza di sé.

L’Arte è “forma” dell’anima
Roberto Pellegrini
L’arte è resoconto “necessario” della maturazione di una “sensazione” nella sfera più “intima” della “sensibilità” personale dell’individuo, maturazione che conduce alla creazione e all’analisi di ciò che definiamo “emozione”.
È per questo che, in realtà, potremmo inquadrare l’Arte come il percorso “circolare” che dall’emozione riporti… all’emozione.

Questo perché, sia lo spunto iniziale, che avvia nell’individuo il “travaglio” creativo, sia l’obiettivo finale espresso nell’Opera è sempre l’ “emozione”: “analizzata” intimamente nel primo caso, “espressa” e condivisa nel secondo.
Il mistero dell’Arte è proprio questo, al di là delle capacità più o meno geniali del singolo: l’Artista individua un’emozione, la raccoglie, la fa sua, la soffre, la vive… E riesce a “raccontarcela”, rendendo preziose le proprie “creazioni”.
Bonjour Madame😊🌹meno male che siamo circondati e immersi nell’arte in Italia…..
"Mi piace"Piace a 2 people
… è uno dei nostri Fiori all’Occhiello, che il mondo ci invidia!
"Mi piace"Piace a 2 people
Dovremmo fare pagare una tassa di 100 euro a chiunque entri in Italia……
"Mi piace"Piace a 3 people
E perché no….?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ieri ho sentito un artista disi “un eroe inutile”. Penso siano invece indispensabili
"Mi piace"Piace a 2 people