Un “vizio”… salutare
È risaputo che il “piacere”, se da un lato aiuta procurarci benessere, dall’altro rischia di “rammollirci”, avviluppandoci in una sorta di assuefazione, in tutto simile a una dipendenza…… Read More Un “vizio”… salutare
È risaputo che il “piacere”, se da un lato aiuta procurarci benessere, dall’altro rischia di “rammollirci”, avviluppandoci in una sorta di assuefazione, in tutto simile a una dipendenza…… Read More Un “vizio”… salutare
Nudità
L’anima nasce nuda,
e nuda rimane,
clandestina, tra le rovine del tempo,
tra le macerie dei rimpianti;
nuda, come nudo è il bisogno
di respirarti…… Read More “Nudità” by Roberto Pellegrini
Spiaggia
Conserverò
di ogni abbraccio immaginato
il desiderio;
e di ogni desiderio
conserverò l’attesa che lo avvolge,…… Read More Spiaggia by Roberto Pellegrini
Ho sempre pensato, fin da ragazzino, che i famosi “sogni nel cassetto”, con la loro vita “in castigo”, costretti ad un’esistenza in attesa di un’eventuale “realizzazione”, fossero, in qualche modo, parenti stretti delle “Stelle Cadenti”…… Read More …notte di Sogni!
Armonia
E’ il senso del mio vivere
quest’armonia confusa
d’incertezze e tormenti,
di silenzi ed incontri,
struggenti,
sul filo teso
(evanescente…… Read More Armonia by Roberto Pellegrini
“Un bacio, insomma, che cos’è mai un bacio? Un apostrofo rosa fra le parole “ti amo!””…
Ecco: è, forse, questa bellissima frase di Edmond Rostand, resa immortale dal personaggio di Cyrano, la definizione più nota che la Letteratura ricordi, per “incorniciare” il bacio, appunto…… Read More Cosa “diciamo” in un bacio…?
Quello dell’amore (in ogni sua “forma” e “sfumatura”), è, probabilmente, il tema più caro al multiforme mondo dell’Arte, a dimostrazione di due concetti, di per sé anche fin troppo evidenti: che l’Amore rappresenta l’esperienza interiore più “forte”; che l’Arte è il “portavoce” più eloquente di tutto ciò che, spesso in estrema sintesi, ci piace definire “emozione”…… Read More Riconoscersi by Roberto Pellegrini