Germogli del tempo...

Germogli del tempo...
mmaginate… Sì: immaginate di trovarvi un pomeriggio d’estate, in dolce compagnia, a passeggio in un bosco, all’ombra di una vegetazione “vivente”, lussureggiante; incantati dal pigro frinire delle cicale, tutt’intorno; ammaliati da audaci parole frementi di passione e di desiderio… Alberi di varie specie: più alti, più bassi; dalle chiome diverse: ora folte, ora meno… E cespugli, e fiori, e fili d’erba…
Qual è il linguaggio della notte? Come riesce a toccare le corde della nostra anima; a raggiungere il nostro cuore; a formare i nostri pensieri, cavalcando le tenebre, assecondando i silenzi, dando forma alle ombre sfuggenti e sconosciute…
“Non ti sia , il mio cuore, né gabbia, né tormento, ma solo felice ristoro alle fatiche del vivere d’amore… Per sempre tua, (e qui, si legge solo un’iniziale: “W”)”...
Se io avessi una bottegucciafatta di una sola stanzavorrei mettermi a venderesai cosa? La speranza. "Speranza a buon mercato!"Per un soldo ne dareiad un solo clientequanto basta per sei. E alla povera genteche non ha da camparedarei tutta la mia speranzasenza fargliela pagare. Mai come in questi giorni dobbiamo fare appello alla speranza, bene prezioso … Leggi tutto Speranza by Gianni Rodari
"La Terra è fragile, ma la vita sopravviverà. A rischio è l'uomo. ": con queste brevi, ma intense parole, il nostro Luca Parmitano ha voluto sintetizzare le sue riflessioni, maturate nel corso della sua ultima missione nello spazio (duecento giorni nella Stazione Orbitante Internazionale), conclusasi col suo spettacolare rientro, qualche giorno fa...
"il cielo in una stanza", immarcescibile successo, dell'estate 1960, firmato dal nostro Gino Paoli, affronta, con pacata lucidità, un tema fondamentale, per la vita di ciascuno di noi, puntando i riflettori su una verità assoluta: quando siamo innamorati veramente, la vita diventa sogno, forse perché i nostri sogni si fanno finalmente realtà...
L’autunno è un po’ la stagione degli “addii”; è quel momento magico, in cui le foglie, dopo aver dato tutto, si arrendono al loro destino (che sembrava così lontano, in primavera…), così, serenamente, spegnendosi, a poco a poco, in un saluto dalle tinte gioiose, ricche di calore: il giallo, l’ocra, l’arancione…: colori che accendono il cuore...
Scrivo, un po' per passione naturale, un po' per diletto, ed ho spesso occasione di imbattermi nel riscontro positivo dei miei lettori. Basta questo, per definirsi artisti? ...
Ogni artista ha la sua Musa ispiratrice: questo si dice, almeno… Luogo comune, o verità indiscutibile? Innanzitutto, "cosa" è, per un artista, una Musa? Partendo dal presupposto che l'Arte tutta sia espressione vivente e testimonianza del "movimento" emozionale,...