Eccoci giunti ad un nuovo appuntamento, oggi il quarto episodio dal titolo: "Alla ricerca dell'armonia"...

Eccoci giunti ad un nuovo appuntamento, oggi il quarto episodio dal titolo: "Alla ricerca dell'armonia"...
Armonia
E' il senso del mio vivere
quest'armonia confusa
d'incertezze e tormenti,
di silenzi ed incontri,
struggenti,
sul filo teso
(evanescente...
Il concetto di Yin e di Yang ha origine dall'antica filosofia cinese, ma lo incontriamo anche in molte altre culture. Il suo significato si svela nella natura che ci circonda...
..coloro che ne sono consapevoli non lottano tra di loro”, così cita una frase attribuita a Buddha e che io interpreto anche come un'indicazione su come rispondere adeguatamente alle provocazioni.
Sempre Buddha affermava: “Aggrapparsi alla rabbia è come afferrare un carbone ardente con l’intento di gettarlo a qualcun altro; sei sempre e solo tu a rimanere bruciato”...
Leggo e rileggo questa poesia pervasa di leggerezza, nella quale, ancora una volta, Roberto Pellegrini decanta l'Amore. L'Amore, il sentimento che permea l'uomo e l'avvolge, lo trasporta oltre ogni barriera, in una fusione intensa con il cosmo, di cui è energia.
Mi hanno particolarmente colpito alcune similitudini con il grande Maestro Tagore: per esempio il rapporto tra Amato ed Amata che conducono alla piena realizzazione dell'uomo, oppure i ricorrenti elementi naturali come le Stelle, gli abissi, il vento ed anche la visione della donna come rivelazione. La donna portatrice di energia vitale, che allevia e consola, che accudisce con il proprio amore, che dona luce e armonia, che è vita...
Il giardino giapponese è una vera e propria opera d'arte, dove la mano dell'uomo deve manifestarsi il meno possibile, rendendo il giardino più naturale che mai.
Henjo Hakki Shoryoshu ha affermato:
“L’ambiente naturale muta a seconda del cuore.
Se il cuore è impuro l’ambiente ne risulta inquinato;
il cuore segue la natura e ne viene contagiato.
se l’ambiente naturale è sereno il cuore diviene luminoso.”...