La redazione augura a tutti un anno scoppiettante!.... "Piaghe d'Egitto a parte!"...

La redazione augura a tutti un anno scoppiettante!.... "Piaghe d'Egitto a parte!"...
Immagine tratta dal libro: “Campane a festa: letture per le scuole elementari, classe terza” di Luisa Vistoli (Milano, La Prora, 1949). ********** Tutta la redazione augura ad ognuno di voi Buon Natale https://www.youtube.com/watch?v=IJFsDQkiAOs&ab_channel=GALATEOLECCE
Tanti Auguri, per questa Pasqua che, ne siamo certi, resterà “incisa” profondamente nei ricordi e, soprattutto, nei cuori di tutti noi, come la peggiore esperienza della nostra vita. Nessuno, infatti, avrebbe mai potuto immaginare un simile, orrido cataclisma...
In questo giorno di inizio anno vi giungano i più sentiti Auguri da parte di tutta la Redazione. Iniziamo insieme il quarto anno di questo blog nel quale ci piace scrivere di svariati argomenti e condividere con voi le nostre riflessioni...
Quest'anno vogliamo farvi i nostri Auguri in un modo un po' speciale e... siccome in ognuno di noi c'è un piccolo bambino, vogliamo regalarvi una favola di Natale scritta appositamente per l'occasione da Roberto Pellegrini. Vi auguriamo di dimenticare in questi giorni ogni vostra preoccupazione - piccola o grande che sia - di tornare un po' bambini e di godere quest'atmosfera natalizia con la stessa felicità con cui ogni bimbo la vive: spensierato e felice, con la speranza di un futuro migliore...
Per il Natale a voi bambini buoni auguro un sacco di milioni, non già milioni veri, quelli degli uomini seri, (non sono trastulli da dare in mano ai fanciulli) ma un milione di saggi proponimenti, un milione di retti insegnamenti, un milione di divertimenti,...
È solo quando il cuore entra in dolce sintonia con la mente che i nostri auguri per gli altri si riempiono di significato spirituale. La vita è fatta di piccole cose, di piccoli gesti, anche di tanti dolori, ma sa stupire oltre ogni aspettativa...
Così com’era arrivato, in punta di piedi, eccolo già pronto sul binario, in attesa di ripartire, dopo aver assolto il proprio compito, non prima, però, di aver passato le consegne al suo “sostituto”, fresco fresco di nomina…