Amare te è come l’onda del mare, quando la guardi, tinta dei colori vermigli delle sere d’estate; nel suo andirivieni lento, pacato, rassicurante…

Amare te è come l’onda del mare, quando la guardi, tinta dei colori vermigli delle sere d’estate; nel suo andirivieni lento, pacato, rassicurante…
Niente dura per sempre; nulla – così si dice – riesce ad attraversare indenne il burrascoso e imprevedibile mare del Tempo, compreso l’amore…
“Vedrai con i tuoi stessi occhi come sono diventato brillante e allegro e che tutti i miei malumori sono cosa del passato. Ti amo di nuovo immensamente! E’ stato per nervosismo che sono stato così meschino verso di te… e sono molto ansioso di rivederti…”...
“Non ti sia , il mio cuore, né gabbia, né tormento, ma solo felice ristoro alle fatiche del vivere d’amore… Per sempre tua, (e qui, si legge solo un’iniziale: “W”)”...
Leggo su un settimanale che la situazione interessa parecchie coppie nel mondo, più di quante non ci si aspetti: ci sono persone che pur essendo profondamente innamorate (o dichiarandosi tali, almeno), del proprio partner, non dicono mai "xx xxx", finendo per creare, talvolta, nell'altra persona, imbarazzanti interrogativi. L'articolo affronta l'argomento con piglio serioso, tirando in ballo la psicologia e i consigli di terapisti della coppia...
Amare una persona geniale non è cosa da poco. Sì, d'accordo: si ama con il cuore, ma il cuore che ama, quando ama veramente, passa sempre dalla ragione. Una persona geniale è sempre "in carica"; costantemente alla ricerca di stimoli, che possano solleticare la sua fervente immaginazione, la sua estrema voglia di conoscere, di scoprire, di creare...
“Muovesi l'amante per la cosa amata. Se la cosa amata è vile, l'amante si fa vile" Mi sono capitati sotto gli occhi questi brevi versi: sono quelli di una canzone scritta dal nostro Genio nazionale Leonardo da Vinci...
Si avvicina la festa di San Valentino, “evento” sempre discusso (e liberamente discutibile, ci mancherebbe altro...), che vedrà puntualmente schierarsi da una parte, i romantici a tutti i costi, quelli cioè, che sostengono che sia importante, in questo giorno, manifestare i propri sentimenti alla persona amata e dall’altra, i prammatici convinti, vale a dire coloro i quali considerano, quella di San Valentino, soltanto una sciocca trovata commerciale, furbescamente appiccicata, in qualche modo, ad un giorno qualsiasi, perché, in realtà, tutti i giorni sono buoni per dichiararsi innamorati al proprio partner...
Io non lo so. Non so se una Poesia (come ogni altra forma d’Arte…), si “scriva” con il cuore, oppure con il cervello...