Marni Francesco Risso propone una collezione per una donna dolce e nel contempo assertiva. Cappotti in vinile, maglie lunghe ed abiti di paillettes patchwork...

Marni Francesco Risso propone una collezione per una donna dolce e nel contempo assertiva. Cappotti in vinile, maglie lunghe ed abiti di paillettes patchwork...
Albino Teodoro Tutto giocato sulle asimmetrie ed i panneggi, begli inserti di volants e le bluse d'organza. Non male...
Tutto cominciò più di un trentennio fa a non molti chilometri dal mare, a Polizzi Generosa, più precisamente in Corso Garibaldi 32, quando Mimì (così veniva chiamato Domenico Dolce) decise che avrebbe fatto il sarto. Non solo fece il sarto, ma fece lo stilista ed insieme a Stefano Gabbana, 32 anni dopo, torna a "casa", a Palermo, per celebrare l'Alta Artigianalità Made in Italy...
Scenografia da fiaba per una collezione da favola, assolutamente indimenticabile e coinvolgente. Dolce & Gabbana per la loro collezione Autunno/Inverno 2016 attingono al mondo delle principesse delle fiabe ed ogni capo riportano a questo mondo di sogni che ha accompagnato l'infanzia di tutte le bimbe e che le ha fatte sognare. Le bimbe sono cresciute, ma continuano a sognare. Zucche, specchi, mele rosse, orologi, scarpette, topini, soldatini e carrozze prendono vita sugli abiti proposti e ci riporta ad un mondo incantato, lasciandoci a bocca aperta in un'atmosfera magica. Anche le forme degli abiti riportano alle fiabe: i capi-spalla sembrano mantelli, le maniche a palloncino ricordano Biancaneve, le giacche con gli alamari riportano al soldatino di piombo e così via. La maestria sartoriale si evince dalle tante applicazioni abbaglianti, ricce di dettagli che sono realizzate a mano. Stefano Gabbana e Domenico Dolce non finiscono mai di sorprenderci e.... in questo caso ... di farci sognare.
Un inno al nostro paese, agli spettacolari colori dei nostri paesaggi e delle nostre ceramiche. Tutto da immortalare con una foto. Le modelle stesse, si soffermano in passerella e dotate di cellulare si scattano selfie. Click! Click! Click! Il tutto accompagnato da canzoni italiane anni '50 come "Buonasera signorina" o "That's Amore!" che mettono gli spettatori di buon umore, guardando quest'esplosione di colore. Accessori particolari! Doppie borse: una mignon abbinata a sacche mare o cestini di paglia che sostituiscono le classiche borsette. Cuffie che sembrano diventare delle vere e proprie acconciature, foulard, orecchini, collane e scarpe coloratissimi. Nomi delle città italiane su abiti cartolina per concludere una sfilata da applauso!