Probabilmente c’è un limite, oltrepassato il quale una confortante speranza sconfina nell’illusione, trasformandosi, via via, in una sorta di “ragnatela”, tra le cui spire finisce per terminare il “volo” delle nostre più audaci aspettative...

Probabilmente c’è un limite, oltrepassato il quale una confortante speranza sconfina nell’illusione, trasformandosi, via via, in una sorta di “ragnatela”, tra le cui spire finisce per terminare il “volo” delle nostre più audaci aspettative...
Non ti voglio oziare con una di quelle recensioni che puoi leggere in qualsiasi angolo di Google (si di Google, ormai è tutto Google non esiste più internet, il web; no esiste Google, ma non divaghiamo), voglio darti il mio personale giudizio; anzi voglio dirti cosa mi ha insegnato questo libro, che forse si è scoperto troppo tardi, ma sai come funzione l'editoria, oggi pubblichi e non ti fila nessuno, domani passa di li uno che conta e diventi best seller. Pubblicato nel 2012, non si può certo classificare come una novità, ma per fortuna, anche se tardi qualcuno che conta, si è accorto di questo manoscritto e finalmente "Per questo mi chiamo Giovanni" sta avendo il giusto spazio che merita.