La prima volta che ne vidi un paio fu in occasione di una gara di Karate, durante la quale venne proposta al pubblico una spettacolare dimostrazione di Kendo (la scherma giapponese): il Maestro che coordinava il gruppo di atleti li indossava...

La prima volta che ne vidi un paio fu in occasione di una gara di Karate, durante la quale venne proposta al pubblico una spettacolare dimostrazione di Kendo (la scherma giapponese): il Maestro che coordinava il gruppo di atleti li indossava...
Anche per i non fumatori, resta innegabile il fascino tutto particolare esercitato dalla pipa, per quell’aria di mistero e “saggezza”, che la accompagna…
L’Oriente (Giappone, Cina, Corea, ecc), riconosce una fondamentale importanza all’ ”energia vitale” di ciascuno di noi, allo “spirito” (più in generale), per il raggiungimento e il mantenimento del benessere sia fisico che spirituale...
Uno dei rimedi più efficaci, e per certi versi potremmo dire anche “affascinanti”, per ritrovare il nostro benessere psicofisico, mai come in questo periodo messo a dura prova, viene dall’Oriente (toh: che novità…!), e precisamente dal Giappone: lo Shiatsu...
Il Giappone, com’è noto, è una Terra in cui realtà e mitologia spesso sembrano confondersi. Questo fa sì che ogni zona di questo affascinante Paese sia depositaria di proprie leggende, miti, fiabe…
Il suo suono suadente e del tutto inconfondibile, evoca un Giappone d’altri tempi, tra personaggi assorti in profonde meditazioni e antichi guerrieri Samurai...
Quello Giapponese è una popolo tradizionalmente abituato ad avere molta cura del proprio corpo, anche perché – com’è noto – questo aiuta al raggiungimento di un solido equilibrio spirituale e psichico...
Giocare con la neve è uno spasso, per qualunque bambino. Dalla classica battaglia a “palle di neve”, al solito pupazzo con la carota al posto del naso, le possibilità per divertirsi, in occasione di un’abbondante nevicata, non mancano certamente...
La vita del Samurai (guerrieri colti e ben addestrati, al servizio di signori locali), era tutt’altro che semplice. Essere Samurai, è vero, significava appartenere a una casta rispettata, temuta, tenuta in grande considerazione da tutti, ma comportava, allo stesso tempo, l’assunzione di alte responsabilità e rischi...
In Giappone il tiro con l’arco (Kyudo) è denso di significati, che si intrecciano con i più profondi insegnamenti della filosofia Zen: arciere, arco e freccia sono un tutt’uno; il percorso della freccia è un percorso di liberazione interiore e di conoscenza…