Il coronavirus ha colpito duramente anche il mondo della moda causando perdite preoccupanti; l'intero sistema produttivo è saltato travolgendo milioni di persone in decine di paesi diversi...

Il coronavirus ha colpito duramente anche il mondo della moda causando perdite preoccupanti; l'intero sistema produttivo è saltato travolgendo milioni di persone in decine di paesi diversi...
Stiamo per infilarci soprabiti e maglioncini, ma in passerella gli stilisti prolungano l'estate presentando le tendenze per la primavera/estate 2020. Lo fanno con magistrale eleganza, infinita creatività ed un pizzico di ironia...
Albino Teodoro
Re-interpretazione couture attraverso lussuosi jacquard, maniche voluminose, lane pregiatissime, il tutto declinato in oro, nero, azzurro, cammello ed arancione...
Aigner
Casual e sportivo, per passare poi al sexy e allo chic. Un inno alla pop art: tra cuori e lipstick mark. Non male...
Ajax Lee, laureato presso Yutech, è un graphic designer & art director, nonch photographer, originario di Taiwan, con un occhio particolarmente attento alla moda.
Essendo un esperto di comunicazione visiva riesce a costruire l'ambientazione per i suoi scatti unendo creatività e stile.
Le sue campagne hanno un approccio visivo esaltante, come nel caso del suo ultimo lavoro, dove, prendendo spunto da una serie di abiti iconici, ha realizzato dei "vestiti di carta" bidimensionali, appoggiandoli poi alle modelle dal vivo.
Le immagini ritraggono abiti di famosi stilisti come Dior, Schiapparelli, Yves Saint Laurent, Moschino e vestono le modelle su sfondi dalle tinte vibranti arricchiti da accessori di carta come cani, gatti, surf ecc.
Il risultato: scene eccentriche ma fortemente comunicative e decisamente di impatto.
MOSCHINO - Autunno/inverno 2016 - Fashion Week Milan