Il fiume Elsa divide un tratto di terra della Toscana fra Firenze e Siena, terra dagli scenari suggestivi dove vigneti ed oliveti si estendono a vista d'occhio, ma non solo... questa valle possiede un ricco patrimonio storico-artistico composto da chiese e residenze del '400 e del '500. Proprio qui sorge Colle Val d'Elsa, cittadina disposta su tre livelli: il Borgo con i suoi antichi palazzi, il Castello o Colle Alta con il suo aspetto di borgo medioevale e il Piano o Colle Bassa con il suo borgo di Spugna dove le acque del fiume venivano utilizzate per la lavorazione della lana e del vetro e proprio di questo vogliamo parlare...
