Che Natale sarà questo?...

Che Natale sarà questo?...
“Non ti sia , il mio cuore, né gabbia, né tormento, ma solo felice ristoro alle fatiche del vivere d’amore… Per sempre tua, (e qui, si legge solo un’iniziale: “W”)”...
Da una parte, l’acclarata certezza della orribile letalità di questo flagello, il famigerato e odiatissimo Covid-19, dall’altra l’oscura incertezza, circa le sue origini e le sue reali strategie di attacco. In mezzo, nella posizione più scomoda, stritolati tra una notizia incoraggiante...
Se io avessi una bottegucciafatta di una sola stanzavorrei mettermi a venderesai cosa? La speranza. "Speranza a buon mercato!"Per un soldo ne dareiad un solo clientequanto basta per sei. E alla povera genteche non ha da camparedarei tutta la mia speranzasenza fargliela pagare. Mai come in questi giorni dobbiamo fare appello alla speranza, bene prezioso … Leggi tutto Speranza by Gianni Rodari
Lo sappiamo: il destino, quando decide di "muoversi", non ci chiede il permesso; non lo fa mettendo i guanti di velluto. Lo fa e basta, senza troppe moine: irrompe all'improvviso nella tranquillità della nostra vita, travolgendo tutto, come uno tsunami… Persone care, abitudini, routine, piccole noie di tutti i giorni: ogni cosa può venire spazzata via così, di colpo, senza il minimo riguardo, senza preavviso, senza pietà…
È uno di quei posti che meno li si frequentano e meglio è; e quando proprio non possiamo evitarlo non ci andiamo mai troppo volentieri, sia che lo facciamo da "visitatori" sia, soprattutto, che lo facciamo da "utenti". Gli ospedali, lo sappiamo, non sono mai propriamente luoghi in cui risulti facile dispensare sorrisi (tranne in alcuni casi: penso ai reparti in cui vengono al mondo i bambini...
È solo quando il cuore entra in dolce sintonia con la mente che i nostri auguri per gli altri si riempiono di significato spirituale. La vita è fatta di piccole cose, di piccoli gesti, anche di tanti dolori, ma sa stupire oltre ogni aspettativa...
Una farfalla preannuncia vicina la Primavera Haiku, Roberto Pellegrini La Primavera è “attesa”, e lo è per tutti… Non soltanto per Madre Natura, che torna a “risvegliarsi” dal sonno profondo dell’Inverno, ma anche per ciascuno di noi...
Probabilmente c’è un limite, oltrepassato il quale una confortante speranza sconfina nell’illusione, trasformandosi, via via, in una sorta di “ragnatela”, tra le cui spire finisce per terminare il “volo” delle nostre più audaci aspettative...
Eccoci giunti all'ultimo appuntamento con le leggende giapponesi, spunto di riflessione relative al tema: "Fede, amore e speranza: i fari in questo mare in burrasca"...