Il suo suono suadente e del tutto inconfondibile, evoca un Giappone d’altri tempi, tra personaggi assorti in profonde meditazioni e antichi guerrieri Samurai...

Il suo suono suadente e del tutto inconfondibile, evoca un Giappone d’altri tempi, tra personaggi assorti in profonde meditazioni e antichi guerrieri Samurai...
In Giappone il tiro con l’arco (Kyudo) è denso di significati, che si intrecciano con i più profondi insegnamenti della filosofia Zen: arciere, arco e freccia sono un tutt’uno; il percorso della freccia è un percorso di liberazione interiore e di conoscenza…
Abbandonare il desiderio di "cercare", significa "aver trovato"., smettere di voler "capire", vuol dire "aver compreso". Si raggiunge l'essenza dell'esistenza, considerando il "non-essere"; l'essenza della comprensione, attraverso il "non-sapere"...
Conoscere i propri limiti significa sapere fino a che punto possiamo "inoltrarci"; capire come superarli, vuol dire farne una risorsa utile alla nostra crescita; subirli passivamente, equivale a chiuderci in un recinto chiuso. Le convinzioni limitano, il dubbio stimola, la conoscenza rafforza, la consapevolezza illumina...
Cosa trasforma, agli occhi del mondo, una pagina scritta, o un disegno su una tela, o un qualsiasi altro "impegno" creativo in un'opera d'arte? Probabilmente, potremmo azzardare come spiegazione, l'esatta corrispondenza tra ciò che l'artista percepisce, nel compiere il suo lavoro, e ciò che riesce effettivamente a trasmettere...
Un contadino si recava in paese, con due vacche e due vitelli, per partecipare ad un mercato del bestiame. Lungo la strada, però, si imbatté in un grosso serpente che...
Una donna molto anziana, nota a tutti per la sua profonda saggezza e per la sua scaltrezza, era prossima al compimento del suo centesimo anno. Qualche notte prima di quella data, la Morte stessa le fece visita in sogno, per preannunciarle che ere giunto per lei il momento di morire...
Nei pressi di un piccolo villaggio, viveva un giovane monaco eremita, la cui fama si andava diffondendo in tutto il paese. La gente, infatti, si recava da lui per correggere i propri difetti, dopo averne ammesso il numero, consegnando al monaco una bisaccia contenente tante pietre per quante fossero le lacune da eliminare, attraverso i suoi consigli...
Un ricco commerciante di seta, ormai avanti negli anni, era certo di essere destinato ad una triste vecchiaia di solitudine. Nonostante fosse molto più che benestante, infatti, non era mai riuscito a prendere moglie, per via del suo aspetto fisico, dal momento che era piuttosto corpulento e nessuna donna si era mai interessata a lui...
Due giovani si recavano al mercato, di buon mattino, per concludere qualche buon affare. Giunti ad un bivio, uno dei due pensò bene di chiedere consiglio ad un mendicante, seduto sotto un albero. -Vecchio! Con quale strada arriverò prima al mercato?...